Immagine Piattaforma Ecologica - Area attrezzata

Informazioni Generali

  • Via Orbrembo, 99, 24010 Camerata Cornello BG

La piazzola ecologica è aperta al pubblico il martedì il venerdì e il sabato di ogni settimana dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Il calendario della raccolta rifiuti è pubblicato nella home page del sito. Tutti i cittadini possono portare i loro rifiuti e depositarli nei rispettivi container contrassegnati con le apposite scritte.

Presso la piazzola ecologica sono dislocati i seguenti contenitori:

  • container per la raccolta indifferenziata dei rifiuti urbani (cosiddetto sacco nero);
  • container per la raccolta degli ingombranti;
  • container per la raccolta del verde e del legno;
  • container per la raccolta della carta/cartone;
  • container per la raccolta dei materiali ferrosi;
  • container per la raccolta della plastica (bottiglie);
  • container per la raccolta delle cassette di plastica in uso ai fruttivendoli;
  • container per la raccolta di televisioni e monitor;
  • container per la raccolta delle lampade al neon;
  • spazio per la raccolta di frigor;
  • spazio per la raccolta di lavatrici.

La raccolta dei RIFIUTI URBANI (COSIDDETTO SACCO NERO) avverrà con cadenza bisettimanale il lunedì e il giovedì.

La raccolta della CARTA/CARTONE avverrà con cadenza quindicinale il mercoledì, con il sistema porta a porta.

Lasciare il rifiuto lungo le strade comunali. I cartoni devono essere piegati e legati, idem la carta compresi giornali, riviste ed altro.

La raccolta del VETRO E LATTINE (bottiglie di ogni colore, barattoli per marmellate e sott'olio, bicchieri, specchi, boccette di profumo…) nelle frazioni e nei borghi di Darco, Costa, Ronchi, Bruga, Voltola, Bretto, Tassi, Pagliari, Garzani, Brembella, Era e Cespedosio (dove non sono dislocati i vetrobox) avverrà con cadenza quindicinale, il mercoledì, lo stesso giorno della raccolta della carta, con il sistema porta a porta.

Lasciare il rifiuto lungo le strade comunali, vicino ai cassonetti, alle ore 8.00 del mattino. Il vetro può anche essere messo in contenitori tipo secchi, vaschette o altro, che saranno svuotate manualmente dall'operatore e lasciate sul posto.

La raccolta della PLASTICA avverrà con cadenza quindicinale, il mercoledì, con il sistema porta a porta.

Rientrano in questa categoria i seguenti rifiuti:

  • bottiglie di PET (acqua minerale), bottiglie di latte, succhi, olio;
  • buste e sacchetti contenenti pasta, riso, patatine, surgelati.
  • vaschette porta uova e gelati;
  • flaconi per detersivi, saponi, prodotti per l'igiene della casa, della persona (tassativamente da svuotare);
  • contenitori per yogurt.

Le bottiglie devono essere schiacciate con i piedi.

Lasciare il rifiuto lungo le strade comunali.

La raccolta di RIFIUTI INGOMBRANTI E FERRO (materassi, piatti, tazzine…) è effettuata a pagamento, tramite il mezzo comunale, su richiesta da effettuare presso gli Uffici comunali. Il costo è rapportato al volume e al peso del rifiuto trasportato.

Il cittadino può portare direttamente tale rifiuto alla piazzola ecologica e depositarlo nel rispettivo container senza esborso economico.

La raccolta del VERDE e del legno è effettuato a pagamento, tramite il mezzo comunale, su richiesta da effettuare presso gli Uffici comunali. Il costo è rapportato al volume e al peso del rifiuto trasportato.

Il cittadino può portare direttamente tale rifiuto alla piazzola ecologica e depositarlo nel rispettivo container senza esborso economico.

La raccolta delle CASSETTE DI PLASTICA usate per lo più dai rivenditori di frutta e verdura, ma anche dai cittadini, deve essere effettuata dai diretti interessati i quali porteranno tali rifiuti alla piazzola ecologica e li depositeranno nel rispettivo container.

La raccolta del VETRO tramite le campane Vetrobox (n. 4 dislocate a Orbrembo e n. 2 al Centro), continua in queste due frazioni con le stesse modalità precedenti, con il pressante invito a utilizzare questi mezzi di raccolta.

La raccolta di MEDICINALI SCADUTI è effettuata con consegna dei farmaci, da parte degli utilizzatori, nei contenitori posti presso l'ambulatorio medico in Municipio.

La raccolta delle PILE ESAURITE (per telecomandi, , orologi, walkman…) è effettuata con consegna delle pile, da parte degli utilizzatori, nei contenitori posti in:

  • alimentari Belotti Chiara;
  • alimentari Locatelli Fernanda;
  • Bar Miniere;
  • Municipio.

La raccolta degli OLI ESAUSTI provenienti dalle cucine di trattorie e ristoranti devono essere depositati in appositi contenitori dati in comodato presso gli stessi locali.

Gli oli saranno ritirati previa comunicazione al Comune.

  • NO al ritiro dei pneumatici e batterie per autotrazione (moto, auto...). Tali rifiuti vanno lasciati all'officina alla quale l'utente si rivolge per acquistare un ricambio nuovo.

  • NO al ritiro di inerti derivanti da lavori edili (piastrelle, mattoni...)

 

Come raggiungerci

torna all'inizio del contenuto