Descrizione
Domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 10:30, si terrà la 20a Giornata Tassiana: un giorno di incontri, studio e aggiornamenti sulla storia della famiglia Tasso, la storia della posta e il museo.
All'interno dell'evento sarà presentata la tesi di laurea della dott.ssa Ginevra Giannattasio dal titolo: False genealogie in età moderna: il caso della famiglia Tasso (Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione, Corso di laurea in Lettere, a.a. 2024-2025).
Inoltre, sarà possibile visitare la mostra Guglielmo Marconi e le onde della comunicazione.
Un racconto appassionante attraverso la vita dell’uomo che, più di cento anni fa, ha costruito le basi della comunicazione contemporanea con la realizzazione della telegrafia senza fili. Il racconto è affidato alle parole di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni che, da anni, studiano la vita e l’opera dello scienziato e a cui hanno dedicato il volume “Guglielmo Marconi, esploratore dello spazio - The space explorer”.
Anche quest’anno il museo assegnerà il premio “Cornello dei Tasso”, un riconoscimento a un lavoro dedicato alla storia della posta o alla storia della famiglia Tasso. Si tratta di un riconoscimento per una persona, un libro, una struttura o un progetto che nell’anno precedente si sia distinto per promuovere il settore postale in modo originale. Durante la Giornata Tassiana sarà svelato il lavoro a cui è stato attribuito. Il premio è realizzato dal miniaturista bergamasco Simone Algisi.